logo logicabit di preload

Configurare il client FTP FileZilla

Libro e penna sul tavolo

Configurare il client FTP FileZilla

FileZilla è un client FTP, File Transfer Protocol, che permette di trasferire file e contenuti verso un qualunque server, e grazie alla sua facilità di utilizzo e alla sua grande versatilità, (supporta diversi sistemi operativi come, Windows, Linux e Mac OS) lo rende il software più utilizzato per il trasferimento dei file tramite FTP. Nonostante la semplicità d’uso che lo distingue da altri programmi, dispone di un’ampia gamma di funzionalità aggiuntive.

Il primo passo è scaricare l’ultima versione di FileZilla dal sito web ufficiale. A download terminato, esegui l’installazione del programma. Al primo avvio del programma, la finestra principale che verrà mostrata potrebbe apparire complicata, ma in realtà grazie a dei semplici passaggi, la connessione e il trasferimento da e per il server risulterà semplicissima.L’interfaccia si presenta divisa in diverse zone:
Nella parte superiore la barra delle applicazioni, subito sotto la sezione dedicata al processo di connessione e trasferimento dei file. Il corpo centrale è diviso in due parti; a sinistra trovi il contenuto del tuo PC e a destra quello del server (per il momento è vuoto perchè non hai fatto alcuna connessione). L’ultima sezione, in fondo, è riservata alla visualizzazione dei file che man mano saranno trasferiti e ancora più sotto, trovi il tab File in coda, che contiene l’elenco dei file che sono in lista per essere trasferiti, il tab Trasferimenti non completati contenente eventuali file che per vari moti non è stato possibile trasferire (ricorda che puoi rimetterli in coda utilizzando una opzione raggiungibile con il tasto destro del mouse) e i Trasferimenti completati contenente tutti i file trasferiti.

Crea il tuo primo collegamento e trasferisci i file

Nell’immagine sotto è raffigurata l’interfaccia al primo avvio; segui la sequenza di operazioni da svolgere per creare il tuo collegamento al server in ftp.

schermata connessione filezilla
  1. Clicca su Nuovo sito
  2. Modifica il nome
  3. Inserisci la url dell’host che ti è stata fornita al ricevimento delle credenziali di accesso. Nel caso di Aruba corrisponde sempre a ftp.dominio.estensione dominio
  4. Inserisci il nome utente che ti è stato fornito dal fornitore del servizio per accedere al server
  5. Inserisci la password che ti è stata fornita dal fornitore del servizio per accedere al server
  6. Fai clic su Connetti

Se è andato tutto a buon fine, ti troverai l’interfaccia iniziale ma con la sezione destra popolata con le cartelle presenti nel tuo server. Ricorda che dovrai spostare i file dalla parte sinistra alla parte destra dell’interfaccia semplicemente trascinandoli. Assicurati di trovarti dentro la cartella htdocs oppure nella cartella www.

- Team Logicabit -

Esercizi


Logo Excel

Esercizi di Excel livello Core

Redazione Logicabit

Logo Excel

Esercizi di Excel livello Expert

Redazione Logicabit

Approfondimenti


Testo marketing

Logo Html e CSS

Le media query

Redazione Logicabit

Logo Bootstrap

Le novità di Bootstrap 5

Redazione Logicabit

Logo Wordpress

Installare WordPress in locale

Redazione Logicabit

Logo Wordpress

FTP testo